CHI SIAMO

Il decreto interministeriale MIUR-MISE del 30 settembre 2010 ha ridefinito il sistema di gestione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) affidando all’ENEA il compito dell’attuazione delle spedizioni in Antartide nonché le azioni tecniche, logistiche e la responsabilità dell’organizzazione nelle zone operative. L’ENEA, inoltre, all’interno degli ambiti istituzionali dell’Agenzia, svolge attività di ricerca scientifica nel settore dell’ambiente e del clima e di innovazione tecnologica nelle aree polari.

Come attuatore del PNRA, l’ENEA compie le azioni operative, tecniche e logistiche per la realizzazione operativa del Programma Esecutivo Annuale (PEA) in Antartide tramite l’Unità Tecnica Antartide (UTA) che svolge  attività sia presso la Stazione Mario Zucchelli (MZS) a Baia Terra Nova nella Terra Vittoria (74°42’S, 164°07’) che presso la Stazione italo-francese Concordia a Dome C sul plateau antartico a quota 3233 m (75° 06’S, 123°21’E), nonché presso basi e/o navi straniere e nell’ambito di campagne Oceanografiche nel Mare di Ross.

L’UNITA’ TECNICA ANTARTIDE (UTA), conta su un organico di 43 persone ed è alle dirette dipendenze del Direttore Generale dell’ENEA

Unità Tecnica Antartide (UTA)
Responsabile: Dr.ssa Elena Campana
Sede Legale ENEA – Lungotevere Thaon di Revel, 76 – 00196 Roma
Telefono: 06.36272704
e-mail: direzione@enea.pnra.it

Servizio Amministrazione e Gestione (UTA-AGE)
Assicura il corretto svolgimento delle azioni amministrativo-gestionali riguardanti il ciclo attivo e il ciclo passivo e la gestione delle risorse umane e finanziarie.
Responsabile: Dr.ssa Osea Gregori 
e-mail: osea.gregori@enea.it

Servizio Ingegneria (UTA-ING)
Cura le attività relative alla gestione al funzionamento, all’adeguamento nonché alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle Stazioni “Mario Zucchelli” e “Concordia” e dei rispettivi siti satelliti, inclusi tutti gli impianti, le attrezzature e gli apparati necessari per lo svolgimento delle attività delle Stazioni antartiche.
Responsabile: Ing. Francesco Pellegrino
e-mail: francesco.pellegrino@enea.it

Servizio Logistica (UTA-LOG)
Fornisce gli strumenti attuativi per la programmazione operativa e l’effettuazione delle spedizioni del PNRA
Responsabile: Dott. Gianluca Bianchi Fasani
e-mail: gianluca.bianchifasani@enea.it

Unità di Progetto Ricerca, Innovazione Tecnologica e Protezione Ambientale (UTA-RIA)
Promuove valorizza ed armonizza lo sviluppo progettuale di proposte di ricerca scientifica ENEA nelle aree polari, anche attraverso collaborazioni nazionali ed internazionali, con un’azione di coordinamento scientifico delle stesse.
Responsabile: Ing. Roberta Mecozzi
e-mail: roberta.mecozzi@enea.it

SEDI OPERATIVE

 IN ITALIA

SEDE DIREZIONE UNITA’ TECNICA ANTARTIDE (UTA
ENEA CR CASACCIA, Via Anguillarese, 301 – 00123 ROMA (RM)   (come arrivarci)

°°°°°°°°°°°°°°

UFFICIO  DI ROMA (uffici amministrativi)
ENEA SEDE DI ROMA – Lungotevere Thaon di Revel, 76 -00196 ROMA

°°°°°°°°°°°°°°

UFFICIO DI BOLOGNA (uffici amministrativi)
ENEA CR BOLOGNA, VIA MARTIRI DI MONTE SOLE, 4    (come arrivarci)

°°°°°°°°°°°°°°

UFFICIO AL BRASIMONE   (Sede corsi di addestramento)
LOCALITA’ BRASIMONE, 40032  CAMUGNANO  (Bologna) (come arrivarci)

IN NUOVA ZELANDA

Ufficio ENEA-UTA a ChristchurchItalian Antarctic Program
c/o Antarctica New Zealand
Intemational Antarctic Cenler
38 Orchard Road -Harewood
Christchurch 8053 (New Zealand)

 IN ANTARTIDE

STAZIONE MARIO ZUCCHELLI   (74° 41’ S, 164° 07’ E)

STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA   (75°06’S, 123°21’E)

Per saperne i più:

 

Stazione Mario Zucchelli


St. italo-francese Concordia